Archivi categoria: Cittadini

La causa lo merita

Il 5 dicembre è sta arrivando. Il popolo della Rete si prepara a scendere nella realtà! Ci sono ancora tanti dubbi intorno a questa manifestazione spontanea… ma siamo tutti pronti.
Perchè la causa merita! I dubbi si sviscereranno dopo. Molti li ha sollevati Salvatore Borsellino con il suo post “Palchi e palcoscenici“. Ho respirato l’amara delusione di Borsellino nel capire che se scaletta di interventi ci sarà resterà segreta. D’altronde il comitato lo ha fatto capire in tutti i modi. Ancora non capisco, ma mi adeguo. Perchè la causa lo merita. Ho deciso che parteciperò al No B day, stando in mezzo alle agende rosse, quello, si, un movimento spontaneo che non ha problemi a dire
cosa fa, come lo fa e quando lo fa.
Tutti sapevano che le agende rosse sarebbero scese a Roma il 26 settembre e tutti hanno saputo con anticipo chi sarebbe salito su quel palco. Su Facebook c’è l’evento. E, sempre su facebook, c’è il gruppo il cui fondatore è Salvatore Borsellino “PER UNA NUOVA RESISTENZA“.
Attraverso questo gruppo ho potuto dare anche il mio contributo per la logistica. E le agende rosse si sono date appuntamento in Piazza della Repubblica, lato Basilica Santa Maria degli Angeli, a partire dalle 13: ci sarà un gazebo con le agende rosse e la possibilità di lasciare un biglietto, per chi non potrà partecipare fisicamente, da portare al NATALE DELLE AGENDE ROSSE, l’appuntamento che ci siamo dati per addobbare l’abero di via D’Amelio.
Qui trovate
l’evento su Facebook e questo è sito ufficiale.
Concludo invitandovi a partecipare compatti con le agende rosse… perché la causa lo merita!

C’è tanto altro

In una giornata come questa (a Roma c’è un sole meraviglioso) in cui Il Fatto Quotidiano ha pubblicato dettagli piccanti dei resoconti della D’Addario…io ho vomitato.
Sono cresciuta in mezzo a pittori, poeti e critici teatrali perchè i miei genitori erano anch’essi artisti. Mio padre diplomato all’Accademia di Belle Arti di Liegi e mia mamma allieva di Turcato. E, forse, ho una visione della vita particolare. Il nudo dentro casa mia era vissuto come un’espressione della natura esattamente come un mazzo di fiori. Non sono mai stata una bacchettona ed ho sempre rispettato le scelte sessuali di tutti.
Ma in questa settimana le mie libere associazioni mentali sono state messe a dura prova da una serie di accadimenti. E il resoconto dettagliato della D’Addario è stata solo la ciliegina sulla torta. Ho paura di chiudermi e di guardare il mondo con altri occhi. E non voglio. Io vorrei lasciare qualcosa di bello alle mie nipoti, per ora non ho figli, quindi lavoro per quelli degli altri… ma quello che è successo in questi giorni fa vacillare le mie certezze.
Voglio dire due parole di solidarietà a Brenda. La voglio salutare perchè non meritava la fine che ha fatto. Nessuno lo merita!
Brenda è entrata prepotentemente nella vita quotidiana di ognuno di noi a causa alla vicenda Marrazzo. E tutti a commentare le pruderies di Marrazzo e di “tutti quelli come lui, che “perchè andranno a trans?” “…ma che c’hanno stì trans?”.
Avessi sentito qualcuno parlare dell’altra faccia della medaglia: la vita dei trans. Credo lo abbia fatto, tanto per cambiare, solo IL FATTO.
Eppure loro SONO! ESISTONO! Spesso vivono accanto a noi e fanno la spesa con noi, ma sempre tutti pronti a prenderli in giro.
Io ricordo che ero piccola, quando un’antesignana di loro “lavorava” nel mio quartiere e in virtù dell’approccio famigliare alla vita, ricordo mia mamma venire consultata da MIMMO, detto Paolina, per la ricetta dell’arrosto.
Mia madre era una persona splendida. Parlava con tutti. Sempre. Temo di aver preso da lei il mio scilinguagnolo.
Ma ricordo anche il resto del quartiere, so quanta gente rideva quando passava “Paolina”. Io non sarò mai così. Per me esistono solo persone. Non esistono uomini, donne, gay, lesbiche, trans… ma PERSONE!
E come tali vanno rispettate. Abbiamo tutti pari dignità, anche se qualcuno spesso lo dimentica.
Voglio salutare Brenda con il video di oggi. “TAKE THIS WALTZ” di Leonard Cohen. Canzone elaborata da una poesia tradotta in inglese di Federico Garcia Lorca. Lo faccio per restituire un po’ di poesia a queste nostre vite massacrate dagli eventi quotidiani. Voglio che le miei nipotine conoscano altro oltre le pruderies di Marrazzo e i dettagli delle notti di Berlusconi/D’Addario. C’è tanto altro e io combatto per quello.

Fresco profumo di libertà

Ma tu guarda la Rete che ti combina. Io mi ci ritrovo in mezzo, non so bene neanche perchè. Anzi lo so: non so rimanere ferma a guardare mentre qualcuno rovina questo Paese!
Nel 2007 mi sono ritrovata proiettata in trincea a difendere de Magistris, sotto al CSM con un manipolo di pazzi scriteriati che speravano di fare muro alle scelleratezze di un ministro della giustizia, oggi inquisito (nonché parlamentare europeo).
Speravamo che il nostro sostegno facesse rimanere de Magistris al suo posto. Invece, siamo stati costretti a portarlo in Europa per consentirgli di continuare a fare qualcosa per il nostro Paese. E lo sta facendo. Egregiamente.
Ebbene, grazie a quei primi sit in promossi con i ragazzi di AMMAZZATECITUTTI ho conosciuto un altro mondo. Ho conosciuto Sonia Alfano. Ancora me la ricordo mentre con una mano teneva lo striscione e con l’altra il microfono del megafono.
Potrei scandirvi le frasi che disse, perchè le ricordo tutte! Ricordo ancora cosa ho pensato! “Oh!! Tosta questa!”. Il mio rispetto per chi era Beppe Alfano, mi faceva guardare Sonia e, poi, suo fratello Chicco, da una certa distanza. Loro, hanno immediatamente accorciato questa distanza, e non smetterò mai di ringraziarli per averlo fatto.
Stesse occasioni. Chi ti vedo per la prima volta? Emiliano Morrone: ho visto questo capellone simpatico girare su piazza Indipendenza, non sapevo chi fosse. Ora gli voglio un gran bene per quello che fa quotidianamente, con la tranquillatà che lo contraddistingue.
E poi, nei mesi a venire, quanti di voi ho conosciuto in questo percorso?! Ci siamo ritrovati in piazza, ed eravamo di più: siamo cresciuti insieme.
Abbiamo difeso Gioacchino Genchi, il giudice Apicella, recentemente Antonio Ingroia.
Sempre noi. Sempre di più. Tanto che ora siamo il POPOLO DELLE AGENDE ROSSE. Tanto che ora c’è chi ha creato una bellissima canzone, toccante.
Oggi, vi dedico questa canzone, perchè si possa riflettere tutti sull’importanza di crescere insieme e andare avanti insieme se l’obiettivo è comune. E io credo che qui abbiamo un solo, fondamentale, obiettivo in questo momento storico: ripulire il Paese per ridare un futuro a noi tutti. Siamo noi l’ultima speranza per noi stesso. I giovani sono la mia prima preoccupazione… cosa stiamo lasciando loro?
Allora lavoriamo tutti insieme… “Guarda questa piazza, guarda quanta gente quanta rabbia…”. Siamo tanti ora e tutti ricordiamo le parole di Paolo Borsellino: “Ho sempre accettato più che il rischio, la condizione, quali sono le conseguenze del lavoro che faccio, del luogo dove lo faccio e vorrei dire anche di come lo faccio. Tutti noi
abbiamo il dovere morale di continuarlo a fare senza lasciarci condizionare dalla sensazione o financo dalla certezza che tutto questo può costarci caro”.

Scaricate l’mp3 della canzone del Popolo delle Agende Rosse. Fatela girare, ascoltatela col vostro iPod, mandatela agli amici, condividetela su eMule! (Se non riuscite a scaricare il file, fate clic destro sul link e selezionate “Salva con nome”).

Continua l’iniziativa “Mail al Parlamento: fate arrestare Cosentino!“. Inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo email per inviare il testo alla Giunta per le autorizzazioni della Camera.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Nicola Cosentino «contribuiva, sin dagli anni ’90 a rafforzare vertici e attività del gruppo camorrista facente capo alle famiglie di Bidognetti e Schiavone (..) Da tale sodalizio Consentino riceveva puntuale sostegno elettorale».
    Non è tollerabile che un simile individuo ricopra il ruolo di Sottosegretario all’economia. Non è tollerabile che, di fronte alla richiesta di arresto, la Camera lo difenda.
    Fate arrestare subito Nicola Cosentino!”

    Lazio 2.0

    Il ruolo di rappresentanza della politica, oggi è stretto. Non è più sufficiente delegare una persona a prendere le decisioni per te: partecipazione è la rivoluzione della politica.
    Nessuno può essere competente su ogni argomento e problematica che un consiglio regionale è tenuto a trattare. E’ impossibile prendere decisioni con cognizione di causa su tutto, ed è impossibile documentarsi su ogni argomento.
    L’ha capito anche Barack Obama: ogni sua legge, salvo quelle che riguardano la sicurezza nazionale o sono di esclusiva competenza del Presidente, è discussa sul sito della Casa Bianca prima dell’approvazione da tutti i cittadini che vogliono partecipare.
    Senza cambiare continente, a Bologna per un anno i cittadini hanno discusso insieme la riqualificazione del loro quartiere. Risultato: minori costi, minore tempo impiegato, riqualificazione progettata e quindi gradita agli abitanti. Infatti ora sta diventando una prassi.
    Ci sono due cose che mi impegno a portare in regione: una riguarda me, una la Regione.

    1) In campagna elettorale metterò on line le mie proposte, insieme a quelle che sto ricevendo da voi, per discutere insieme il programma elettorale. Organizzerò degli incontri pubblici per presentare le proposte che mi sono arrivate, e per studiare insieme ai cittadini le migliori soluzioni ai problemi di tutti.

    2) Proporrò alla Regione di finanziare strumenti, sia informatici che sotto forma di incontri pubblici, che siano incentivo alla partecipazione dei cittadini. Su questo, aspetto vostre proposte che potete inviare come commenti a questo post o via email.

    Questo secondo punto potrebbe sembrare solo uno spot. Non è così: dove c’è la partecipazione dei cittadini nelle decisioni che riguardano tutti, ci sono meno tensioni sociali – poiché le soluzioni sono state discusse prima della realizzazione e non dopo – e soprattutto minori costi. Quante consulenze si potrebbero risparmiare coinvolgendo tutti, ognuno con la sua esperienza e competenza, nell’amministrazione delle risorse comuni? L’intelligenza collettiva è molto più efficiente del più grande esperto.

    Continua l’iniziativa “Mail al Parlamento: fate arrestare Cosentino!“. Inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo email per inviare il testo alla Giunta per le autorizzazioni della Camera.

      Il tuo nome (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Nicola Cosentino «contribuiva, sin dagli anni ’90 a rafforzare vertici e attività del gruppo camorrista facente capo alle famiglie di Bidognetti e Schiavone (..) Da tale sodalizio Consentino riceveva puntuale sostegno elettorale».
      Non è tollerabile che un simile individuo ricopra il ruolo di Sottosegretario all’economia. Non è tollerabile che, di fronte alla richiesta di arresto, la Camera lo difenda.
      Fate arrestare subito Nicola Cosentino!”

      Via i condannati da ogni istituzione

      Parlamento Pulito” è stata la madre di tutte le battaglie con Beppe Grillo. Raccogliere 350mila firme in una sola giornata, per chiedere che fossero cacciati i parlamentari condannati, ha fatto capire a tutti quelli che hanno creduto e ancora credono in quella battaglia di esistere.
      Quelle firme sono state depositate in Senato, Beppe è stato ascoltato dalla Commissione Affari Costituzionali. La legge, di cui sono firmataria, non verrà mai approvata, ma il caso di Nicola Cosentino (sul quale grava una richiesta di autorizzazione all’arresto presso il Parlamento) dimostra che di questo problema almeno se ne parla, viene almeno posta la questione. Si deve andare avanti su questa strada, valida per ogni assemblea elettiva.
      Io pubblicherò nei prossimi giorni (sto recuperando tutta la documentazione) il mio certificato penale e dei carichi pendenti e la mia dichiarazione dei redditi.
      Segnalo anche un’iniziativa di Andrea D’Ambra, Parlamento Europeo Pulito, che sostengo in pieno.

      Continua l’iniziativa “Mail al Parlamento: fate arrestare Cosentino!“. Inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo email per inviare il testo alla Giunta per le autorizzazioni della Camera.

        Il tuo nome (richiesto)

        La tua email (richiesto)

        Nicola Cosentino «contribuiva, sin dagli anni ’90 a rafforzare vertici e attività del gruppo camorrista facente capo alle famiglie di Bidognetti e Schiavone (..) Da tale sodalizio Consentino riceveva puntuale sostegno elettorale».
        Non è tollerabile che un simile individuo ricopra il ruolo di Sottosegretario all’economia. Non è tollerabile che, di fronte alla richiesta di arresto, la Camera lo difenda.
        Fate arrestare subito Nicola Cosentino!”

        Serenetta Monti candidata alla regione Lazio

        Ho deciso di accettare la proposta di Italia dei Valori a candidarmi come indipendente alle prossime elezioni regionali del Lazio, che si terranno a fine marzo 2010.
        Quest’estate ho ricevuto una telefonata dal coordinatore del partito nel Lazio, il senatore Stefano Pedica, che mi voleva incontrare per parlare dell’intenzione di una mia candidatura alle regionali discussa con il Presidente Antonio Di Pietro.
        Sono andata all’incontro: mi è stato detto che Italia dei Valori intendeva proseguire sulla strada del coinvolgimento della società civile iniziata con le candidature di Sonia Alfano e Luigi de Magistris alle europee. Per il Lazio Sonia Alfano e Stefano Pedica hanno indicato me come possibile candidata a consigliere regionale.
        La mia storia parla per me e spiega la mia decisione di accettare. Ho sempre lottato, come rappresentante di un sindacato autorganizzato, per i diritti dei lavoratori; non ho perso un’occasione per gridare la voglia di legalità e concordo con Antonio Di Pietro quando dice che per cambiare questo Paese servono sia l’impegno civile dei cittadini che quello all’interno delle istituzioni. E’ con questo spirito che ho condotto il mio impegno sindacale, ho organizzato e partecipato alle manifestazioni per de Magistris, ho contribuito a organizzare i V-Day e, vincendo le primarie dell’associazione, sono stata candidata sindaco per gli Amici di Beppe Grillo l’anno scorso. E’ con questo spirito che insieme al Popolo delle Agende Rosse presto la mia voce a Salvatore Borsellino per gridare la richiesta di verità sulle stragi del 1992 e 1993.
        Insomma: non voglio avere etichette, se non quella della candidata indipendente. Voglio poter ascoltare tutti, anche per non avere debiti di riconoscenza verso qualcuno.
        Nei prossimi giorni pubblicherò quelli che saranno i miei impegni. Vi anticipo che:

        • voglio portare nel consiglio regionale un presidio di quelle battaglie di respiro nazionale che hanno determinanti riflessi anche sulla vita dei laziali;
        • voglio costringere la Regione ad affrontare alcune specifiche vicende del Lazio che i cittadini conoscono bene ma che sono ignorate (per connivenze, opportunità o interessi) dalle istituzioni;
        • voglio coinvolgere tutti i cittadini nella proposta delle soluzioni di gestione della Regione, prima delle elezioni e, soprattutto, se dovessi essere eletta.

        Dovrò convincere molte persone a scrivere “Serenetta Monti” sulla scheda elettorale, senza che rimangano poi deluse. Avrò bisogno dell’aiuto di tutti quelli che condividono quello che ho appena scritto potendo garantire, in cambio, solo l’impegno a portare questi valori nel consiglio regionale del Lazio. Spero che sarete in tanti!

        Continua l’iniziativa “Mail al Parlamento: fate arrestare Cosentino!“. Inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo email per inviare il testo alla Giunta per le autorizzazioni della Camera.

          Il tuo nome (richiesto)

          La tua email (richiesto)

          Nicola Cosentino «contribuiva, sin dagli anni ’90 a rafforzare vertici e attività del gruppo camorrista facente capo alle famiglie di Bidognetti e Schiavone (..) Da tale sodalizio Consentino riceveva puntuale sostegno elettorale».
          Non è tollerabile che un simile individuo ricopra il ruolo di Sottosegretario all’economia. Non è tollerabile che, di fronte alla richiesta di arresto, la Camera lo difenda.
          Fate arrestare subito Nicola Cosentino!”

          Cristo tradito dalla Chiesa

          In rete si parla di bufala: non sono nella posizione di poter controbattere, però il testo attribuito a Bertolt Brecht ora mi serve come il pane.
          “Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto, perché mi stavano antipatici. Poi vennero a prendere gli omosessuali, e fui sollevato, perché mi erano fastidiosi. Poi vennero a prendere i comunisti, ed io non dissi niente, perché non ero comunista. Un giorno vennero a prendere me, e non c’era rimasto nessuno a protestare”.
          Ecco, è proprio quello che sta succedendo a Roma. Il 17 ottobre,
          a Roma, c’è stata una bellissima manifestazione antirazzista in cui mi sono sentita di nuovo fiera della mia città.
          Oggi, vorrei scappare!Vorrei gridare nel resto del mondo quello che sta accadendo in uno dei paesi del G8. La culla del Cristianesimo: il paese che grida all’Europa “RIDATECI IL CROCIFISSO NELLE SCUOLE“. La CEI che plaude al Governo che ha annunciato ricorso. Gesù. Povero Gesù. Tutti a riempirsi la bocca con il tuo simbolo: la croce! Ma si sono tutti scordati cosa rappresenti TU e non solo la croce.
          Tanto che a Roma (dove abbiamo una giunta di centro destra, in teoria legata ai princìpi dietro il tuo simbolo, di fatto molto lontana dai tuoi insegnamenti) hanno compiuto l’ennesima operazione vergognosa. E’ insorta Amnesty International anche se, ora, sembra ci sia una tregua.
          Due giorni fa è stato sgomberato il campo nomadi “Casilino 700”, ieri è stato sgomberato l’ex Birrificio Heineken di via Gordiani. 400 persone (famiglie con bambini) da una parte e altre 100 persone dall’altra.
          E, dulcis in fundo, altro sgombero fresco, sempre di ieri descritto su Epolis edizione di Roma: “Un altro insediamento abusivo è stato sgomberato ieri mattina in via Papiria […] tra cui una ventina di bambini”.
          Qui, è insorto il presidente del Municipio. Sandro Medici, sempre su EPOLIS: “Non so se essere più sconcertato o infuriato per questa bravata e l’aspetto più preoccupante è che nessuno ha previsto un’accoglienza sia pure provvisoria, per queste famiglie”. Nello stesso articolo leggiamo questo: “Intanto ieri alla scuola Iqbal Masih
          al Casilino erano 23 i bambini rom regolarmente in classe, ma non si sa se i genitori, dispersi in città dopo il blitz, sono andati a prenderli”.
          IO VORREI SAPERE DOVE ERANO TUTTI QUELLI CHE GRIDAVANO DI VOLERE IL CROCEFISSO IN CLASSE MENTRE QUESTE FAMIGLIE VENIVANO SEPARATE E I BAMBINI LASCIATI A LORO STESSI? O ci siamo scordati quello che la
          Bibbia dice nel Levitico: “Tratterete lo straniero che risiede tra voi come chi è nato tra voi; tu l’amerai come te stesso” o Matteo: “Ero straniero e mi avete accolto”. O ci siamo scordati le famose “virtù”? “FEDE, SPERANZA E CARITA'”?
          Ma si, meglio pensare al simbolo che a quello che ci avrebbe insegnato! Meglio discutere di RU486 che aiutare le persone come Gesù ci ha insegnato. Io non mi arrendo. Ho sempre ascoltato in Chiesa la “Parola di Cristo”, meno le parole del prete; Non voglio stare vicino a chi consente che vengano portati via “ebrei, comunisti, zingari”.
          Io voglio che le persone si conoscano e si amino per quello che sono e non che si odino anche a causa di ciò che certa stampa lascia passare…
          Solo “Il Fatto”, oggi, descrive l’altra faccia dei ROM e ricorda la loro “Shoah”. Si chiama Porraimos. Quanti di noi sanno che il nazismo ha sterminato mezzo milione di rom, il “PORRAIMOS”, il loro genocidio?
          Quanti di noi sanno che i rom sono 12 milioni in tutto il mondo? Mai avuto eserciti. Sul Fatto di oggi, Alexian Santino Spinelli, rom, docente universitario musicista e compositore…ha pronunciato una frase agghiacciante: “La normalità non ha ribalta mediatica. L’ignoranza regna. E chi, in politica, vuole additare una minoranza come criminale per avere il consenso dell’opinione pubblica, crea il caso dei rumeni, o dei ‘rom’, o di altri”.
          E’ facile fare di tutta l’erba un fascio. Ma come spiega bene il prof. Spinelli, se si dovesse misurare l’Italia in base ai crimini di certi gruppi, allora saremmo tutti criminali.
          E io non mi ci sento proprio.
          Cosa dobbiamo fare per la nostra povera patria che sta perdendo ogni giorno di più il senso di umanità e di “agape” (carità, amore) per cui quel Cristo crocefisso si è fatto ammazzare?
          Io non ho una risposta, ho solo la mia forza di volontà che mi dice “non arrenderti”. E lo farò: non mi arrenderò.

          Continua l’iniziativa “Mail al Parlamento: fate arrestare Cosentino!“. Inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo email per inviare il testo alla Giunta per le autorizzazioni della Camera.

            Il tuo nome (richiesto)

            La tua email (richiesto)

            Nicola Cosentino «contribuiva, sin dagli anni ’90 a rafforzare vertici e attività del gruppo camorrista facente capo alle famiglie di Bidognetti e Schiavone (..) Da tale sodalizio Consentino riceveva puntuale sostegno elettorale».
            Non è tollerabile che un simile individuo ricopra il ruolo di Sottosegretario all’economia. Non è tollerabile che, di fronte alla richiesta di arresto, la Camera lo difenda.
            Fate arrestare subito Nicola Cosentino!”